Tutti ormai sappiamo che consumare quotidianamente almeno 4-5 porzioni di frutta e verdura è alla base di una corretta alimentazione. Spesso però non riusciamo a dedicarci alla preparazione di cibi sani e acquistiamo compulsivamente piatti pronti, succhi di frutta e persino passati e vellutate ricchi di conservanti. La soluzione? Un buon estrattore di succo a freddo o una centrifuga sono gli alleati che ci permetteranno in poco tempo di ottenere succhi freschi e salutari.
Mai come in questo caso la tecnologia ci viene in aiuto. Grazie a elettrodomestici come l’estrattore di succo a freddo o la centrifuga possiamo ottenere un validissimo supporto per preparare estratti e centrifugati di frutta e verdura senza ricorrere a preparati commerciali, spesso di dubbia origine. Ma come scegliere un buon apparecchio e come destreggiarsi tra le innumerevoli proposte commerciali?
Estrattore di succo a freddo e centrifuga
Ma partiamo dal principio. Oggi, fortunatamente, l’attenzione verso un’alimentazione più consapevole è in crescente aumento. Consumare più frutta e verdura non è più soltanto una scelta di chi intende seguire una dieta depurativa; è una scelta di vita e, soprattutto, l’esempio migliore che si possa dare soprattutto quando si hanno bimbi a casa, che potranno imparare a gustare sin da piccolissimi frutta e verdura in modo più sano.
Hai mai fatto caso al fatto che se proponi a un bambino una spremuta d’arancia quasi sempre ti dirà di no e invece berrà con gusto un succo di frutta confezionato? Bene. Avere in casa una centrifuga o estrattore di succo a freddo ti aiuterà molto in questa missione benessere; i succhi “liquidi” e gli smoothie che potrai preparare sono davvero tantissimi e possono combinare frutta e verdura di ogni tipo.
Vediamo nello specifico come funzionano questi due elettrodomestici per scegliere, tra estrattore o centrifuga, quello che più si adatta alle nostre esigenze.
Estrattore di succo: come funziona
A differenza della centrifuga e del frullatore, l’estrattore non presenta lame al suo interno, ma funziona mediante le coclee. Queste sono viti che, ruotando, spremono in maniera decisamente vigorosa estraendo tutto il succo dal prodotto. Il funzionamento di un estrattore di succo è piuttosto simile a quello dello spremiagrumi; ovviamente l’estrattore funziona in maniera molto più precisa e incisiva e permette di poter preparare anche altri alimenti come la passata di pomodoro.
A differenza della centrifuga, che mantiene gli scarti nel filtro, l’estrattore li rilascia in un contenitore esterno separato. I modelli più avanzati prevedono un’estrazione molto lenta per lasciare integre tutte le proprietà degli ingredienti scelti.
Come funziona la centrifuga
Il funzionamento del centrifugatore è del tutto diverso e ricorda un po’ quello del frullatore; la differenza però è che, proprio grazie alla forza centrifuga, la velocità con cui ruotano le lame spingerà gli scarti sulle pareti del filtro e il prodotto che si otterrà sarà un succo di frutta liquido e leggero. Con un buon apparecchio potrai così ottenere ottimi centrifugati per dimagrire.
Differenza tra estrattore e centrifuga: quale scegliere
L’acquisto di un elettrodomestico genera sempre qualche piccola domanda. In questo caso sarà: se voglio fare in casa dei succhi di frutta, devo acquistare un estrattore o una centrifuga?
Abbiamo pensato di aiutarti a creare eccellenti bevande sgonfia pancia o depurative dandoti qualche semplice dritta in base alle caratteristiche particolari dei singoli apparecchi.
Rumorosità
Se il tuo obiettivo è preparare dei succhi di frutta freschi per la colazione mentre il resto della famiglia ancora dorme, certamente l’estrattore è l’elettrodomestico che fa al caso tuo. La centrifuga, avendo lame che girano molto velocemente, è decisamente più rumorosa e potrebbe darti più fastidio; l’estrattore invece è più lento e quindi più silenzioso.
Prezzo
Diciamo subito le cose come stanno: pur considerando tutte le fasce di prezzo, la centrifuga resta un elettrodomestico più economico dell’estrattore.
Per l’estrattore a freddo si parte da un prezzo di circa 90-100 euro per arrivare anche ai 500 euro. Per la centrifuga possiamo cavarcela con un budget di 25-30 euro per la fascia più economica.
Quantità degli scarti e praticità d’uso
Per quanto riguarda questo aspetto, fare paragoni è più difficile. Di fatto, l’estrattore di succo a freddo e la centrifuga sono due elettrodomestici completamente diversi, seppur utilizzati per scopi affini.
La pulizia dell’estrattore è certamente più veloce di quella della centrifuga. Quest’ultima infatti raccoglie tutti gli scarti al suo interno che spesso si infilano insidiosamente nel filtro. L’estrattore invece li “sputa” e li raccoglie in un contenitore esterno separto.
E la qualità del prodotto? Il succo di frutta ottenuto dall’estrattore è più denso, quello della centrifuga invece è più liquido. Questo però non determina una maggiore qualità a livello di valori nutrizionali dell’uno sull’altra.
Precisiamo che la scelta di una buona centrifuga non pone problemi di sorta. Esistono numerose macchine che permettono di ottenere i risultati voluti con un dispendio veramente minimo. Ci concentreremo invece sugli estrattori di succo, perché spesso destreggiarsi tra i vari modelli diventa un’impresa un po’ più ardua.
Estrattore di succo: meglio acquistarne uno commerciale o professionale?
La scelta tra un estrattore commerciale e uno professionale è esclusivamente legata ai prezzi e dunque al budget a disposizione. Certamente un estrattore professionale ha qualche vantaggio in più, ma a conti fatti non così determinante considerando un impiego casalingo.
Tra gli aspetti che più potrebbero spingere all’acquisto di un estrattore professionale possiamo sicuramente trovare la praticità della presenza di bocche di ingresso più ampie; in questo caso potremo tagliare la frutta non necessariamente a pezzi più piccoli come faremmo con un estrattore commerciale. Anche i motori risultano più performanti e veloci.
Estrattori di fascia bassa
Rimanendo su una fascia che va dai 90 ai 150 euro, potrai trovare interessanti estrattori che non tradiscono le aspettative di qualità, sia dell’oggetto che del prodotto finale.
Tra quelli che ti consigliamo, certamente un primo posto merita il H.Koenig GSX12 Estrattore di succo a freddo. È dotato di un motore che effettua 60 giri al minuto, in acciaio inox, consumo da 400W e una spremitura lenta che rende l’elettrodomestico particolarmente silenzioso. Il prezzo medio è 79,00 euro e rappresenta anche uno dei prodotti più venduti online.
Estrattori di succo di fascia media
Hai già avuto esperienza con gli estrattori e hai deciso che è ora di passare a un livello un po’ più alto senza però per questo spendere un patrimonio?
Il nostro consiglio ricade certamente sul Kenwood PureJuice; si tratta del prodotto più venduto in assoluto, che possiede anche un filtro per il succo più denso e un accessorio per preparare il sorbetto. La caraffa ha una capacità totale di 1,3 lt. Prezzo medio è 139,00 euro.
Particolarmente efficienti sono inoltre gli estrattori Philips. Un eccellente estrattore di fascia medio-alta è proprio il Philips Estrattori Microjuicer HR1894/80; solitamente venduto a 300 euro, si trova in offerta straordinaria ad appena 200 euro proprio in questi giorni.
Estrattori di fascia alta
Tra i migliori estrattori di fascia alta non possiamo non citare il Kuvings KVG BM RD B Whole Slow Juicer. Interessante la possibilità di non dover tagliare la frutta prima di inserirla nella bocca di ingresso, potenza 240W. Prezzo medio 450,00 euro.
Estrattori a freddo con le migliori recensioni
Tra i prodotti più venduti per la loro estrema semplicità di utilizzo e l’ottimo rapporto qualità prezzo troviamo i seguenti:
- Severin ES 3571 Slow Juicer Estrattore di Succo Senza Lame, 150 W, Acciaio Inox. Miglior rapporto qualità prezzo, questo estrattore cosa poco più di 100 euro ma garantisce ottime prestazioni di spremitura lenta che solitametne si trovano in apparecchi di fascia più alta;
- Kenwood JMP601SI: ne abbiamo già parlato e rimane il prodotto più venduto online;
- RGV Juice Art New Estrattore di succo, risultato eccellente per la qualità del prodotto, la praticità di utilizzo e la facilità di pulizia;
- H.Koenig GSX12 Estrattore di succo a freddo, apprezzato per la densità della polpa della frutta che può essere utilizzata anche per realizzare dolci da forno e per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Estrattori in offerta
Ti segnaliamo infine alcuni estrattori che condividono con le centrifughe il prezzo veramente basso. Eccoli:
- Aigostar Grape 30JDA, prezzo 37,99 euro;
- Aigostar MyFrappe Black 30IMX – Centrifuga ed estrattore di succo e verdura, prezzo 53,99 euro;
- Ariete 173 Centrika Metal, prezzo 65,00 euro;
- CIRAGO con spremiagrumi a lenta macinazione, prezzo 63,00 euro.
E tu cosa preferisci? Estrattore o centrifuga? Condividi la tua opinione nei commenti!