La dieta dell’acqua: torni in forma a costo zero
Ogni dieta che si rispetti consiglia di bere molta acqua. Ma qual è veramente la relazione tra l’apporto di acqua e la perdita di peso? Esiste veramente una dieta dell’acqua? Per rispondere a questa domanda basta partire da una semplice osservazione: se l’organismo non ha la giusta quantità d’acqua non riesce a trasformare il grasso in energia. Al contrario, la giusta quantità d’acqua trasformerà il grasso in energia e ti permetterà di dimagrire.
Quanta acqua bisogna bere?
Chi dice un litro e mezzo, chi due… ma sai veramente quanta acqua devi bere ogni giorno? Se vuoi la misura precisa puoi fare questo semplice calcolo:
Peso x 3 : 100 = quantità quotidiana di acqua
De dunque pesi 60 chili, avremo 60 x 3 = 180 : 100 = 1,80 litri
Ti sembra troppa? Ecco alcune dritte:
1) Inizia a bere una bottiglia da mezzo litro al mattino ed una al pomeriggio. Aumenta gradualmente aggiungendo una seconda bottiglietta nel pomeriggio e dopo circa 4-5 giorni aggiungine ancora una la sera. Per finire una proposta: aggiungi i bicchieri d’acqua (da minimo 250 ml) al piano alimentare in modo da non dimenticarli. Ad esempio puoi aiutare la memoria scrivendo, accanto al pasto, le quantità di acqua che lo accompagneranno:
- 2 bicchieri al risveglio
- 1 bicchiere a metà mattina
- 2 bicchieri prima del pranzo
- 1 bicchiere a metà pomeriggio
- 2 bicchieri prima di cena
2) Evita di bere molto durante i pasti, così da non diluire troppo i succhi gastrici impegnati nella digestione. Bevi invece subito prima, anche per attenuare la fame.
3) Bevi poca acqua alla volta: il tuo corpo riuscirà ad assorbirla e ad utilizzarla per far funzionare meglio il tuo corpo e quindi anche a dimagrire più velocemente.
4) Per rendere l’acqua più gradevole puoi aggiungere limone o thè. In estate sono molto di moda le “water detox”, acqua aromatizzata che rende l’acqua più buona, a prescindere dal discutibile potere detossificante.
Dieta dell’acqua: quali sono gli effetti?
Basta ricordare che il nostro corpo è composto da alte percentuali di acqua:
• Il sangue ne possiede l’85%: bere aiuta a migliorare la circolazione, ad apportare ossigeno e nutrienti, ad eliminare scorie e tossine.
• Il cervello ne possiede il 75%: bevendo potrai essere più lucido e presente.
• Le articolazioni hanno bisogno di essere lubrificate: potrai preservarti da acciacchi o dolori articolari.
…e per finire alcune curiosità:
Un bicchiere d’acqua toglie la sensazione di fame durante la notte per quasi il 100 % delle persone a dieta.
La mancanza d’acqua è la prima causa della fatica durante il giorno.
Da 8 a 10 bicchieri d’acqua al giorno potrebbero alleviare significativamente i dolori di schiena e nelle giunture nell’80% delle persone che ne soffrono.
Una riduzione del 2% di acqua nel corpo umano può provocare incoerenza nella memoria a breve termine, problemi nelle capacità matematiche e difficoltà a focalizzare lo schermo del computer o una pagina stampata.
Bere 5 bicchieri d’acqua al giorno diminuisce il rischio di cancro al colon del 45%.
Ti è piaciuto questo articolo? leggi anche:
- Pancia piatta in 4 settimane: la dieta Swift
- Dimagrire senza dieta: le regole del prof. Berrino
- Mangiare crudo, quali vantaggi?