Tiktok-pericoloso

L’allarme arriva dagli Stati Uniti, dove è difficile trovare un bambino che non guardi ossessivamente TikTok. Un’indagine del Wall Street Journal ha recentemente indagato sui retroscena dell’app cinese, rivelando il modo in cui i suoi potenti algoritmi guidano i bambini verso azioni pericolose e illegali. Ora si scopre un TikTik pericoloso anche sotto un altro aspetto: potrebbe causare agli adolescenti lo sviluppo di un disturbo del movimento simile alla sindrome di Tourette.

Cosa deve fare un genitore? Il primo passo è informarsi bene e poi agire per proteggere i nostri figli. Vediamo cosa accade nello specifico.

Tiktok pericoloso: ecco cosa accade quando navighi

Quando un bambino guarda filmati TikTok di cuccioli che si divertono o di dodicenni che ballano innocentemente, gli algoritmi dell’app si mettono al lavoro, riempiendo continuamente il feed. Se si sofferma per qualche secondo su un video che contiene anche un semplice testo o un’immagine sottilmente spinta o correlata alla droga, TikTok riempie il suo feed di video sempre più forti incentrati su qeusti argomenti. Insomma, il social TikTok porta rapidamente i bambini a guardare contenuti che sconvolgerebbero anche gli adulti.

Come lo sappiamo? Sono stati gli investigatori del Wall Street Journal che, fingendosi tredicenni, hanno creato account falsi. Un account è caduto rapidamente nel tunnel dei giochi di ruolo adult. I video estremi descrivono “come legare i nodi, riprendersi da atti violenti e discutere di fantasie sullo stupr0”. Non molto tempo dopo la creazione dell’account, oltre il 90% del suo feed video riguardava schiavitù e contenuti vietati.

Un altro account è stato bombardato di marketing per strip club, promozione di siti vietati ai minori e video che spingevano l’utente verso una piattaforma favorita dai trafficanti di questo genere di contenuti. Ancora un altro account è stato attirato in uno spazio TikTok chiamato “KinkTok”, con dispositivi di tortura, catene, fruste e simili. Il fatto che questi video fossero etichettati come “Solo per adulti” non ha impedito al social di proporli agli account dei minori.

Salute e pericolo TikTok

Come altre piattaforme multimediali, TikTok mira a coinvolgere e contribuisce a provocare una pericolosissima dipendenza da internet. A differenza di altre, però, gran parte del suo piano aziendale include bambini che entrano in un circuito di dipendenza.

I genitori pensano che il sito sia sicuro perché l’ingresso dei loro figli è il divertimento buono e pulito in superficie. Sotto, tuttavia, si trova un profondo abisso di luridume che può deformare per sempre le menti impressionabili. O peggio, può attirare un bambino o un giovane adolescente vulnerabile nella presa di predatori occulti.

TikTok e tic: rischio Tourette?

A queste problematiche si aggiunge la recente ondata di diagnosi documentate di disturbi del movimento negli adolescenti e nei preadolescenti, che dovrebbe spingere i genitori a prendere sul serio l’ipotesi di un TikTok pericoloso. Da mesi sono segnalati movimenti improvvisi incontrollabili, esplosioni di parolacce e altri tic, che stanno mandando in tilt moltissime giovani vite. I farmaci usati per trattare la simile sindrome di Tourette non stanno aiutando.

La maggior parte dei casi sembra legata alla visione ossessiva di video TikTok sotto l’hashtag #Tourette, che mostrano i malati che agitano le braccia o non riescono a recitare l’alfabeto a causa di imprecazioni incontrollabili. I ricercatori ipotizzano che potremmo assistere a un nuovo fenomeno: i social media come veicolo per la diffusione di malattie psicogene di massa.

I genitori che acquistano dei supercomputer infilati nelle tasche posteriori dei bambini di tutto il mondo sono chiamati ad una grande responsabilità; evitare i danni inflitti dalle app che creano dipendenza. Troppe madri e troppi padri si sentono impotenti davanti al profondo bisogno di appartenenza del loro bambino, intimiditi dal grido: “Ma tutti i miei amici hanno TikTok!”

Come proteggere i bambini dal pericolo TikTok

Cosa fare di fronte a questo? Certamente è importante non cedere alle richieste e spiegare ai bambini che il loro amato social Tiktok nasconde pericoli dai quali è difficile difendersi. Ma una buona educazione è necessaria a 360 gradi e dovrebbe investire anche altre abitudini nocive, come quella di andare a dormire con il telefono. A volte, un aiuto di tipo psicologico per tutta la famiglia potrebbe rivelarsi utile.  

Una difesa, comunque, è necessaria. Ogni giorno impariamo di più su come le aziende di social media lavorano senza pietà per controllare le nostre vite. Decidono chi possiamo vedere, cosa possiamo condividere, persino chi stiamo diventando. E questi giganti crescono in potere man mano che diventiamo tutti più incantati dai nostri schermi scintillanti.

È importante allora che la conoscenza attiri l’istinto di protezione. I nostri ragazzi, che hanno avuto un telefono o un iPad come babysitter sin dall’infanzia, vengono offerti come vittime sacrificali a divinità aziendali che si preoccupano solo di clic e contanti. Noi genitori dobbiamo imparare a dire “No”.

Certo, sarai impopolare per un po’, ma avrai la soddisfazione di sapere che stai proteggendo la persona che ami da un danno inimmaginabile. Cosa potrebbe esserci di più soddisfacente di questo?

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *