Rimedi

Olio 31 per raffreddore, emicrania, gambe pesanti e ansia

Tra i rimedi naturali un posto d’eccezione spetta certamente all’ Olio 31, uno dei prodotti erboristici più richiesti degli ultimi anni. Dalla cura di raffreddore e sinusite, infatti, l’uso dell’olio 31 per dimagrire, circolazione gambe e persino ansia è sempre più frequente. Ma cos’è l’olio 31? Si tratta di un olio completamente naturale che viene ricavato dalla miscela di 31 oli essenziali purissimi, estratti a loro volta da piante officinali dalle eccellenti proprietà. 

La sinergia degli oli che compongono Olio 31 crea un mix veramente unico per la salute e il benessere. Numerosissimi sono infatti gli impieghi dell’ Olio31. Viene usato come antibatterico naturale, come agente balsamico per le vie respiratorie; contro il mal di testa e la sinusite, per le gambe gonfie, per attutire l’ansia e per purificare l’ambiente.

Olio 31 erbe

Ecco l’elenco degli oli essenziali, in ordine sparso: citronella, limone, menta piperita, melissa, eucalipto, rosmarino, ginseng, pino pumillo; timo, aneto alpinia, menta crispa, finocchio, vaniglia, violetta, tea tree, anice, mentolo, salvia, legno di rosa, mirra, arancio dolce, chiodi di garofano, noce moscata; e poi ancora aglio, bacche di ginepro, cannella, pino silvestre, verbena alpinia, macis, cumino e benzoino. Gli ingredienti possono variare a seconda della azienda produttrice.

Olio 31 a cosa serve? Proprietà e benefici

L’ olio31 è uno degli oli più versatili e, come dicevamo, trova larghissimo impiego per i motivi più disparati.

Olio 31 raffreddore: prima di tutto, il mix di 31 oli essenziali libera le vie respiratorie e per questa ragione si rivela utile contro il raffreddore e le affezioni da raffreddamento.

Ma non è tutto su Olio 31 proprietà: allevia il prurito dovuto alle zanzare, purchè usato in assenza di lesioni; funge da rilassante, perché distende la muscolatura; allevia il mal di testa; nel pediluvio ha un effetto deodorante e defatigante; attutisce gli effetti di gambe pesanti ansia; profuma e purifica l’aria; contrasta la forfora; è anche un ottimo antispasmodico se massaggiato sull’addome; allevia la tensione a livello cervicale e combatte il torcicollo; vanta proprietà balsamiche, energizzanti, tonificanti e antibatteriche.

Olio 31 ansia

Oltre agli impieghi descritti, l’ Olio 31 erbe viene utilizzato per rilassare il corpo e la mente e attutire gli stati d’ansia. Come si usa in questi casi? Un consiglio è riempire la vasca da bagno con acqua calda e versarci dentro qualche goccia di olio.

Un bagno caldo con i preziosi elementi disciolti nell’acqua è l’ideale perché regala una sensazione di sollievo con solo fisico ma anche mentale; per gambe pesanti ansia e raffreddore è il modo più completo di attingere alle proprietà benefiche degli oli essenziali. Consigliatissimo soprattutto in caso di nervosismo e ansia, anche per l’effetto balsamico sulle vie respiratorie che permette di rilassarsi e respirare più profondamente. Il migliore Olio 31? Secondo la nostra esperienza è quello di Krauterol, preparato con l’antica formula svizzera originale.

Krauterol - Olio 31 Erbe
31 oli essenziali secondo un’antica formula svizzera
Voto medio su 22 recensioni: Da non perdere
€ 19,50

Olio 31 usi e indicazioni

Di solito non si devono superare le 4-5 gocce di Olio 31 per ogni impiego. Ecco come si usa per i vari problemi:

  1. Raffreddore: due gocce su un fazzoletto da annusare; tre gocce in un contenitore di acqua calda per i suffumigi; utile anche versarne qualche goccia con poca acqua in un diffusore per ambienti.
  2. Contro il caldo: due gocce sui polsi con un lieve massaggio.
  3. Olio 31 Mal di testa: applicare due gocce su ogni tempia e massaggiare.
  4. Forfora: basta aggiungere 3 gocce di Olio 31 nello shampoo.
  5. Dolori muscolari: scioglierne 3-4 gocce in olio di mandorle dolci o in una crema neutra e massaggiare la parte contratta.
  6. Zanzare: massaggiare una goccia sul pizzico appena si avverte il prurito.
  7. Stress e stanchezza: 3 gocce al pediluvio di acqua calda e bicarbonato; 5 gocce all’acqua del bagno; 3 gocce in un olio vegetale da usare per massaggiare le piante dei piedi.
  8. Gambe gonfie e pesanti: 3 gocce aggiunte ad una crema neutra, da massaggiare sulle gambe che verranno tenute in alto per 30 minuti.
  9. Crampi e dolori addominali: preparare un cataplasma con melissa e fiori di camomilla, da fare bollire. Scolare e frullare, aggiungere 2 gocce di olio 31 ed 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci. Massaggiare il cataplasma sulla zona dolorante.
  10. Depurazione: nella sauna, versare 4 gocce nell’acqua calda o sulle pietre calde.
  11. Vie respiratorie: per liberarle e sconfiggere oppressione del petto, tosse e raffreddore, diluire 4 gocce in 2 cucchiai di gel d’aloe; miscelare il tutto in una crema di base.
  12. In casa, può essere usato per profumare gli ambienti: un paio gocce di olio31 nell’umidificatore;
  13. Per profumare armadi e cassetti, basta creare dei sacchettini con all’interno un batuffolo imbevuto con due gocce di olio.

Olio 31 controindicazioni 

Arriviamo alle controindicazioni. Quando l’ Olio 31 NON deve essere usato?

  • non deve essere ingerito in nessun caso;
  • non deve essere applicato su ferite, escoriazioni, tagli, ustioni, e graffi;
  • neppure deve esser usato su brufoli ed acne;
  • non va applicato sulle mucose;
  • deve essere tenuto lontano dai bambini e in nessun caso va adoperato su di essi;
  • non deve essere usato in gravidanza;
  • non va utilizzato in caso di asma ed allergie;
  • bisogna lavarsi subito le mani dopo aver utilizzato l’olio 31 e deve essere evitato il contatto con gli occhi.

Olio 31 in gravidanza

Come abbiamo appena detto Olio 31 NON deve essere usato in gravidanza, al pari di tutti gli oli essenziali.

Un articolo di Alessia Martinelli pubblicato il 8 Gennaio 2018 e modificato l'ultima volta il 15 Ottobre 2022

Alessia Martinelli

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce anche un visitatissimo blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Pratica yoga, ama la meditazione e ricerca il silenzio interiore.

Un pensiero su “Olio 31 per raffreddore, emicrania, gambe pesanti e ansia

  • Marcello Cacioli

    Forteee ! Quante idee 🎶 grazie 🕊️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *