Life style

10 modi per accelerare il metabolismo e raggiungere il peso forma

Metabolismo: sai già che per perdere peso non basta mangiare poco? Bisogna invece consumare gli alimenti giusti e soprattutto, i cibi che accelerano il metabolismo.

Avere un metabolismo veloce è molto importante, perché mangiare anche quantità significative di cibo non porterà ad ingrassare; il corpo brucerà energia in modo ottimale e manterrà il suo ritmo senza aumentare di peso.

Il metabolismo si basa soprattutto su due meccanismi: il corretto funzionamento della tiroide e delle ghiandole surrenali legate alla produzione di insulina. Se i nostri tessuti ricevono ossigeno in quantità limitate o comunque in misura non adeguata alle reazioni biochimiche, tutto l’organismo subirà un rallentamento.

Insomma, è doveroso prendere consapevolezza del fatto che mangiare poco non è utile ai fini del dimagrimento; ben altro discorso è mangiare bene, magari anche in quantità soddisfacenti che non ci facciano rimanere lo stimolo della fame.

Se si riesce a riattivare metabolismo lento, si ottengono numerosi effetti positivi: aumento della concentrazione, aumento della vitalità e della voglia di fare, aumento delle difese immunitarie, espulsione delle tossine immagazzinate nei tessuti, migliore assimilazione di tutti i nutrienti e perdita del peso in eccesso.

10 modi per accelerare il metabolismo

1. Il modo migliore per aumentare il metabolismo basaleriattivarlo è svolgere attività fisica; l’esercizio fisico attiva le funzioni metaboliche e il corpo si abitua a funzionare meglio. Questo inoltre migliora l’ossigenazione dei tessuti, che è il segreto della longevità.

2. Dieta. Come accelerare il metabolismo a tavola? Le regole sono poche e tutto sommato facili da seguire. Evita alimenti ad alto indice glicemico come farina bianca e zucchero, preferendo cibi integrali. Fai una prima colazione abbondante; mangia frequentemente per non lasciare il corpo troppo tempo senza cibo; fai un pranzo adeguato e una cena meno ricca; vai a letto almeno 4 ore dopo l’ultimo pasto.

3. Aceto di mele. È utilissimo per rendere il metabolismo veloce ed espellere le tossine dal corpo. Come si usa? Basta diluire un cucchiaino in mezzo bicchiere d’acqua qualche minuto prima dei pasti per una settimana; la seconda settimana i cucchiaini saranno due, mentre saranno tre la terza settimana.

4. Anche il cumino ha proprietà eccezionali sul metabolismo lento; aiuta inoltre lo smaltimento dei trigliceridi e del colesterolo LDL. Per ottenere effetti bisogna assumerne ogni giorno tre grammi (un cucchiaino) prima dei pasti per almeno 8 settimane.

5. Thé verde. Contiene una sostanza utilissima. Bere thé verde ogni giorno a stomaco vuoto esercita un buon impatto sull’accelerazione metabolica.

Altri cibi che accelerano il metabolismo

6. Omega 3: regolano l’ormone della leptina migliorando le capacità del nostro metabolismo. Sono ricchi di acidi grassi Omega 3 il salmone, le sardine, i semi di lino, e ancora i semi di zucca e girasole, le noci e gli anacardi.

7. Magnesio. È coinvolto in molte reazioni biochimiche dell’organismo; favorisce la trasformazione dei cibi in energia e contrasta l’accumulo di grasso; in definitiva, aiuta l’organismo a funzionare meglio. Come usarlo? Un cucchiaino di magnesio al mattino in un bicchiere d’acqua, meglio se calda.

8. Olio di cocco. Tra i cibi che accelerano il metabolismo, l’olio di cocco abbasssa l’indice glicemico ed è un alimento termogenico. Dunque, aiuta tiroide, pancreas e ghiandole surrenali. Come si usa? Un cucchiaio di olio di cocco tre volte al giorno; può essere aggiunto a bevande, frullati e può costituire un condimento sano alle varie pietanze. Da provare con lo yogurt.

9. Semi di chia. Sono un vero concentrato di energia, perché combinano i benefici di Omega 3 e fibre. Come si usano? Mettere un cucchiaio di semi di chia in un bicchiere d’acqua e limone per circa 10 minuti. Il gel che ne uscirà aiuta a ripulire l’intestino e agevola l’assorbimento dei nutrienti.

10. Yerba mate. Famosa nell’America latina, questa pianta aiuta a purificare il sangue e a pulire l’intestino. Come usarla? Dopo i pasti, una tazza al giorno.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche:

Un articolo di Alessia Martinelli pubblicato il 14 Agosto 2018 e modificato l'ultima volta il 24 Agosto 2021

Alessia Martinelli

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce anche un visitatissimo blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Pratica yoga, ama la meditazione e ricerca il silenzio interiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *