La dieta non va? Sicuramente fai questi 7 errori
Arriva la bella stagione ed eccoti di nuovo a dieta, oppure lo sei da sempre ma quegli odiosissimi cuscinetti proprio non vogliono abbandonarti? Oggi analizziamo i 7 errori che devi conoscere ed evitare se vuoi ottenere risultati eccellenti.
Quando ci si mette a dieta si parte sempre carichi e ricchi di buoni propositi, magari motivati dall’estate e dalla esigenza di scoprirsi… fino a quando, tra tentazioni varie e obiettivi irraggiungibili, l’idillio svanisce e il fallimento può arrivare in men che non si dica. Vediamo allora quali sono i 7 errori più frequenti, e come correggere le cattive abitudini per portare a termine il nostro programma.
Errori che quasi tutti fanno a dieta
1.Darsi obiettivi irraggiungibili
Ricorda che la perfezione non esiste e che se i tuoi obiettivi saranno troppo lontani dalla realtà, non solo non li raggiungerai mai ma essi ti porteranno presto a scoraggiarti e a perdere la costanza e la determinazione iniziali.
Sii paziente e non cedere alla tentazione della dieta dell’ultimo minuto che promette ingenti perdite di peso in poco tempo: non appena riprenderai a mangiare normalmente tutti i chili persi torneranno con gli interessi!
2. Saltare i pasti 
Per lo stesso principio non è il caso di digiunare o di saltare i pasti: non faresti altro che rallentare il metabolismo. Ricorda infatti che ogni pasto innesca il meccanismo digestivo che già da solo fa bruciare energia: sembra un paradosso, ma più pasti fai più hai chance di bruciare calorie!
3. Vita sedentaria
Non saltare neanche l’attività fisica: in fase di dimagrimento è necessario andare a tonificare i muscoli. Ovviamente non serve distruggersi in palestra, saranno sufficienti 20-30 minuti di camminata sostenuta ogni giorno.
4. Errori a dieta: bere poca acqua
Chissà quante volte lo avrai sentito, ma forse non è ancora sufficiente: bere molta acqua è fondamentale! In estate aiutati con le water detox, fresche e dissetanti!
5. Eliminare i carboidrati
Per non avere attacchi di fame e per non perdere la motivazione è importante non privarsi di nulla: eliminare i carboidrati inoltre porta l’organismo ad una condizione innaturale di chetosi che può portare anche a gravi patologie.
6. Abbandonare i propri cibi preferiti
“No grazie, sono a dieta!”… Pensare alla dieta come ad un periodo di privazioni porta tristezza e senso di restrizione: quanto di più deleterio per affrontare al meglio un momento che deve essere gestito con entusiasmo! Pensare che dovrai lasciare i tuoi cibi preferiti porterà inevitabilmente a renderli più attrattivi, con la conseguenza che la voglia di mangiarne crescerà fino a quando arriverà l’occasione giusta in cui cederai alla tentazione, con conseguente senso di colpa e ..fine della dieta! Scegli dunque una dieta in cui nessun cibo sia completamente proibito. Gestirai il cubetto di cioccolata con una sana mezz’ora di aerobica in più!
7. Scoraggiarsi al primo sgarro
Cerca di mantenere alta la motivazione per tutta la durata della dieta. Ad esempio, se i risultati tardano ad arrivare pensa che più in fretta si perde peso e più in fretta lo si riprende. Per lo stesso motivo concediti un piccolo strappo alla regola e non mollare di fronte ai cedimenti: non è la fetta di torta che farà fallire la tua dieta, ma la sensazione di aver ormai sgarrato e il senso di fallimento che si inculca nella tua testa.
Quali di questi 7 errori fai anche tu? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!