Life style

Il latte d’oro fa digerire e accelera il metabolismo. Ecco la ricetta

Latte d’oro“: il nome dice molto sulle preziose qualità di questa bevanda ricchissima di antiossidanti naturali. Le sue innumerevoli proprietà benefiche si devono soprattutto all’ingrediente principale, la curcuma. Utilizzata in Oriente per le sue virtù preventive e le sue doti terapeutiche, la curcuma ha effetti benefici ad ampio raggio. Proprio in India è nata la ricetta del latte d’oro, che oltre ad essere un vero e proprio elisir di benessere si presenta come una bevanda decisamente buona.

A cosa serve il latte d’oro?

Il latte d’oro svolge una potente funzione depurativa e disintossicante, stimola la digestione intestinale e attiva la digestione dei grassi. Svolge inoltre una funzione salutare nella regolazione del metabolismo, mantenendolo attivo e favorendo così il mantenimento del giusto peso corporeo. Riduce i livelli di colesterolo nel sangue, ed è adatto alla prevenzione dei problemi cardiovascolari.

Le proprietà antinfiammatorie della curcuma rendono il latte d’oro particolarmente indicato per il mal di schiena. Allevia i dolori muscolari e articolari in genere, riduce le infiammazioni nell’organismo. Contrasta l’artrite e l’ulcera gastrica. L’uso costante del latte d’oro aiuta anche ad alleviare i problemi respiratori dovuti alle infezioni batteriche e virali. La bevanda è utile per chi offre di sinusite e perfetta in caso di tosse e raffreddore. Antispasmodico naturale, dona sollievo in caso di dolori mestruali.

Vera ricetta del latte d’oro  

Prima di tutto si crea una base di pasta di curcuma da conservare già pronta e utilizzare ogni volta che si vuole preparare la bevanda. La pasta richiede 50 gr di curcuma in polvere e 120 ml di acqua minerale naturale. L’acqua va riscaldata insieme alla curcuma in un pentolino, a fuoco basso. Va mescolata per 2 o 3 minuti, fino a quando si sarà formata una pastella.

A questo punto occorre raffreddare il composto e conservarlo in un vasetto di vetro in frigorifero: durerà fino a 40 giorni. Preparare il composto al momento, comunque, permette di non sprecare gli ingredienti nel caso di uso saltuario.

Per preparare il latte d’oro per una persona versare 1 tazza di latte di riso o di avena in un pentolino.Quindi aggiungere mezzo cucchiaino di pasta di curcuma e scaldare fino a quando la bevanda sarà diventata fumante. Spegnere il fuoco e versare tutto in una tazza. A questo punto si può aggiungere 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci per uso alimentare (si può sostituire con olio extravergine d’oliva) e una spolverata di cannella in polvere.

Mescolare bene e bere la bevanda ancora calda: ecco pronto questo delizioso toccasana!

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche:

Un articolo di Alessia Martinelli pubblicato il 25 Marzo 2017 e modificato l'ultima volta il 24 Agosto 2021

Alessia Martinelli

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce anche un visitatissimo blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Pratica yoga, ama la meditazione e ricerca il silenzio interiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *