Pancia piatta

I consigli del Dottor Oz per sgonfiare velocemente la pancia

Il gonfiore alla pancia è un disturbo molto frequente che provoca una sensazione di disagio e la comparsa di fastidi alla parte alta e bassa dell’addome, il Dottor Oz da alcuni consigli utili per ottenere una pancia piatta in soli 21 giorni, vi sembra impossibile? Continuate la lettura.

È giusto mangiare poco e spesso? Ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare? Quali sono gli alimenti da mangiare per aumentare il senso di sazietà senza provocare un eccessivo gonfiore allo stomaco?

Queste sono solo alcune delle domande che cercheremo di rispondere con i consigli di Dottor Oz.

Alimenti e buone abitudini per un ventre piatto

A tavola dimentichiamo spesso le buone abitudini e diamo vita a dei comportamenti sbagliati che si ripercuotono negativamente sulla nostra salute, ecco cosa fare secondo il dottor Oz.

Mangiare lentamente

Quando si mangia troppo velocemente si incamera molta più aria e questo porta a un aumento del gonfiore della pancia. Il consiglio è quello di prendersi il tempo necessario per consumare il pasto, concentrandosi anche su quello che si sta masticando.

Alcuni elementi vanno evitati

Lo zucchero, l’alcol e i prodotti latteo-caseari, sono famosi per un’eccessiva fermentazione intestinale che provoca una produzione d’aria elevata all’interno di pancia e stomaco.

Mangiare nelle giuste quantità

Per evitare improvvisi attacchi di fame e mangiare più del dovuto, si può consumare lo yogurt greco o uno snack a base di proteine vegetali e grassi, come le noci.

No allo street food

A volte, per lavoro o per impegni, può succedere di ritrovarsi negli orari di pranzo o di cena fuori casa. In questo caso, se possibile, è meglio portarsi qualcosa di preparato a casa, oppure, una barretta proteica, evitando assolutamente di consumare il famoso street food fatto di alimenti fritti e grassi come gli hot dog e i cheeseburger.

La colazione giusta contro il gonfiore

Per una colazione perfetta contro il gonfiore consumare uno yogurt greco e una banana, la combinazione di potassio e probiotici aiuterà a ridurre l’aria nel tratto intestinale.

Inoltre, se si soffre di fame nervosa, una buona soluzione è mangiare delle uova che riducono il senso di fame fino al momento del pranzo.

Le spezie possono fare miracoli

Alcune spezie sono in grado di ridurre la glicemia e la fermentazione intestinale. In particolare: semi di finocchio, cannella, chiodi di garofano, semi di cumino, cardamomo.

Attenzione al sale

Assolutamente da evitare i cibi troppo salati perché aumentano il gonfiore intestinale, come noci, patatine e snack vari.

Se si sente l’esigenza di mangiare qualcosa fuori pasto, una buona idea può essere quella di consumare verdure crude come finocchio e sedano, che danno un senso di sazietà e aiutano a mangiare di meno durante il pasto principale.

L’attività fisica aiuta l’eliminazione dei gas intestinali

Se si soffre di problemi intestinali e di pancia gonfia, la sedentarietà può solo peggiorare questa condizione; per questo motivo il consiglio è quello di cercare di praticare della sana e costante attività fisica, che favorisce il movimento intestinale e l’eliminazione dei gas.

Un articolo di dimagrire 2.0 pubblicato il 7 Marzo 2018 e modificato l'ultima volta il 20 Agosto 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hiubert ADV
Partita IVA: IT03031480803