Nutrizione

Quando parliamo di nutrizione viene subito in mente l’alimentazione. In realtà, questi due termini sono profondamente diversi tra loro.

superfood

La nutrizione è un’esigenza primaria degli esseri viventi ed è determinata dall’insieme dei processi metabolici che si verificano nell’organismo. In altre parole, il nostro corpo assimila, trasforma e impiega i nutrienti che provengono dagli alimenti che mangiamo.
Alimentarsi, invece, anche se significa più propriamente “mangiare”, riguarda tutto quello che avviene “fuori” dal nostro corpo. Comprende dunque le scelte di vita, le abitudini alimentari, l’acquisto di quel determinato cibo e il tipo di cottura che scegliamo.
Da qui l’idea di sana alimentazione, che è determinata dalle scelte alimentari corrette che ci permettono di assicurare al nostro corpo i nutrienti necessari – e nella giusta misura – per garantirgli un corretto e sano funzionamento.

Per questo motivo si dice che la nutrizione sia una vera e propria scienza, mentre l’alimentazione è più un concetto legato alle scelte e alle abitudini alimentari.

Il fattore interessante per la omonima rubrica di Dimagrire 2.0 è comprendere quali siano i criteri nutrizionali che una corretta alimentazione deve rispettare per mantenere il corpo in perfetta armonia. Parleremo perciò dei nutrienti necessari al nostro organismo, concentrando la nostra attenzione sugli alimenti e sulle scelte di integrazione che possono permettere di ottenere tutti gli elementi necessari al nostro corpo per mantenere uno stato di salute desiderabile.